Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Master Metodi e tecniche per l’integrazione dei diversamente abili

Obiettivi e destinatari

Il Master si configura come percorso di formazione atto a promuovere e a diffondere la cultura dell’inclusione delle persone con disabilità e/o con ritardi socio-cognitivi ed affettivi nei contesti scolastici ed extrascolastici.

È rivolto a fornire una specifica formazione del personale docente, specializzato e curricolare, dei dirigenti scolastici e dei coordinatori didattici delle scuole di ogni ordine e grado, nonchè degli educatori, dei genitori, del personale sanitario, degli assistenti sociali.

Durata, Organizzazione didattica, Verifiche e Prova finale

Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu.
Il Master propone un percorso formativo articolato in:

  1. lezioni in modalità e-learning (con piattaforma accessibile 24h/24h)
  2. project work e studio/lavoro individuale
  3. eventuali verifiche intermedie

Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master, dovranno sostenere un esame finale, in presenza,  che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti.

Programma

Il percorso del Master prevede lo studio  e l’approfondimento delle seguenti aree tematiche :

  1. Le disabilità intellettive: definizione e classificazioni
  2. Quadro teorico e riferimenti normativi
  3. Strategie educative speciali
  4. Didattica speciale
  5. Pedagogia speciale
  6. Psicologia dello sviluppo
  7. Autismo
  8. Sindrome di Down
  9. ADHA
  10. Ritardo mentale
  11. La comunicazione facilitata
  12. Il metodo ABA
  13. Tecnologie per la disabilità
  14. Didattica inclusiva
  15. Psicologia dell’inclusione
  16. Ruolo e mansioni dell’insegnante di sostegno
  17. Project work finale

*il piano didattico potrebbe subire lievi modifiche e/o integrazioni di contenuto
Nell’insieme l’attività formativa prevede 60 CFU (crediti complessivi).
Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master  dovranno sostenere un esame finale  che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti

Quota d'iscrizione

– € 500,00 (suddivisa in 2 rate).

Richiedi info

Richiedi info