Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Master Psicologia pediatrica

Obiettivi e destinatari

Il Master ha come obiettivo principale quello di formare psicologi esperti in Psicologia pediatrica in possesso delle competenze necessarie volte ad attuare interventi di valutazione mirati  e supporto psicologico in età evolutiva secondo un approccio multidisciplinare ed integrato.
Al termine del percorso, i corsisti saranno in grado di:

  • valutare, trattare e prevenire i disordini dello sviluppo, le alterazioni comportamentali e la co-morbilità psicopatologica legata alle condizioni di malattia in età pediatrica
  • intervenire sia nella fase di acuzie che nella convalescenza, durante la riabilitazione, nel follow up,monitorando gli esiti della malattia-trattamento chirurgico
  • formulare la valutazione diagnostica e il progetto riabilitativo, individuando i bisogni del bambino e della famiglia, sia in Ospedale che nella fase post-dimissione, riabilitativa e nel follow-up.

Sbocchi professionali:

  • Servizi Sanitari Pubblici e Privati (Ospedali, Cliniche, ASL), Ambulatori Pediatrici, Servizi Specialistici di Riabilitazione
  • Pediatrica, Enti Associazioni e Servizi Socio-Sanitari di Assistenza Domiciliare, Consultori Pubblici e Privati.

Durata, Organizzazione didattica, Verifiche e Prova finale

Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu.
Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h24h.
Il Master è articolato in:

  1. lezioni video e materiale fad appositamente predisposto;
  2. eventuali test di verifica di autoapprendimento

Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti.

Programma

Offerta formativa

 

SSDDENOMINAZIONE DELL’ATTIVITÀ FORMATIVACFUORE
 Psicologia dello sviluppo6150
 L’ospedalizzazione pediatrica: origini, sviluppi e dinamiche associate5125
 Strumenti e tecniche di intervento dello psicologo in corsia5125
 Dinamiche familiari associate al ricovero ospedaliero infantile e modelli di sostegno psicologico5125
 L’abuso e il maltrattamento in età evolutiva: l’intervento psicologico e il lavoro d’equipe in ospedale5125
 Strategie di intervento dell’ansia e del dolore del paziente pediatrico5125
 Il ricovero in terapia intensiva neonatale tra criticità e adattamento5125
 Psiconeurologia pediatrica ospedaliera5125
 Psiconcologia pediatrica5125
 Neuropsichiatria infantile6150
 Modelli bioetici in ambito pediatrico250
 Elementi di medicina legale pediatrica250
 Project work4100
 TOTALE601500

*il piano didattico potrebbe subire lievi modifiche e/o integrazioni di contenuto

Nell’insieme l’attività formativa prevede 60 CFU (crediti complessivi).
Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti.

Quota d'iscrizione

– € 2.100,00 (suddivisa in 4 rate).

Richiedi info

Richiedi info