Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Metodologie socio-pedagogiche negli insegnamenti Giuridico-Economici

MUGE0722

I Master Annuali di I livello di 1500 ore e 60 Crediti Formativi Universitari hanno come principale obiettivo quello di sviluppare specifiche competenze pedagogiche, con particolare attenzione alle metodologie didattiche rivolte alla gestione del processo insegnamento-apprendimento.

REQUISITO MINIMO PER L'ACCESSO: LAUREA TRIENNALE

L'accesso ai Master Annuali di I livello è riservato a chi è in possesso di Laurea triennale, quadriennale, quinquennale o equiparate (con opportuna documentazione che ne comprovi l'equiparazione), nonché coloro che sono in possesso delle Lauree Specialistiche o titoli equipollenti nel rispetto della normativa vigente.

COSTI E RATEIZZAZIONE

  • Euro 690.00
  • Prima Rata di Euro 190.00 (Centonovanta/00)
  • Seconda Rata di Euro 160.00 (Centosessanta/00) entro 30 giorni
  • Terza Rata di Euro 160.00 (Centosessanta/00) entro 60 giorni
  • Quarta Rata di Euro 180.00 (Centottanta/00) entro 90 giorni

VALUTAZIONE E PUNTEGGIO

  • Punti 3,00 nelle GAE III Fascia e nelle corrispondenti Graduatorie d’Istituto di I fascia;
  • Punti 1,00 nelle GPS;
  • Punti 1,00 nei Trasferimenti/Mobilità personale a T.I. (già di ruolo);
  • Punti 1,00 nelle Grad. Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo);
  • Punti 1,00 per Incarichi Dirigenti Scolastici;
  • Da punti 0,50 a punti 3,00 Concorso Dir. Scolastici;
SEDE ESAMI

Esami orali o scritti in oltre 100 città italiane (a scelta dello studente).

L’eventuale cambio di sede d’esame non comporta alcun costo aggiuntivo! Sarà possibile l’apertura di ulteriori sedi, anche all’estero, al raggiungimento del numero minimo previsto di 20 Iscritti.

PIANO DI STUDI

Titolo moduloSSDCFU
Educazione scolastica e inclusioneM-PED/038
I Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.)M-PSI/0412
La didattica delle discipline Giuridiche ed EconomicheM-PED/038
La rivoluzione digitale e la scuolaM-PED/038
Metodologie didattiche e stili di insegnamento/apprendimentoM-PED/048
Pedagogia e Psicologia dell’apprendimentoM-PED/01 (4 CFU) e M-PSI/04 (4 CFU)8
Progettare a scuola: le competenzeM-PED/01 (4 CFU) e M-PSI/04 (4 CFU)8

Iscriviti

Non essere timido, per qualsiasi informazione o domanda contattaci senza alcun problema.