Piano di studi – Cooperazione e sicurezza internazionale (LM-52)

Elenco degli insegnamenti
Curriculum Cooperazione e sicurezza internazionale classe LM-52
Classe lauree magistrali in Relazioni internazionali

ESAMESSDCFU
Primo anno specialistico
Teorie e modelli delle relazioni internazionaliSPS/049
Materia opzionale
– Aspetti e problemi della sicurezza nella politica internazionale
– Storia della cooperazione politica europea
SPS/069
Storia delle istituzioni internazionaliSPS/039
Diritto delle organizzazioni internazionali e governance globaleIUS/139
Sociologia delle migrazioniSPS/109
Materia opzionale
– Knowledge management
– Diritto dell’economia degli enti non profit
– Diritto del commercio elettronico
SECS-P/10
IUS/05
IUS/04
6
Materia a scelta dello studente 9
Totale CFU 60
Secondo anno specialistico
Politica economica internazionaleSECS-P/029
Geografia dello sviluppo e strategie per la cooperazioneM-GGR/029
Materia opzionale
– Operazioni di pace e intervento umanitario
– Diritto internazionale della sicurezza
IUS/139
Materia opzionale
– Knowledge management
– Diritto dell’economia degli enti non profit
– Diritto del commercio elettronico
SECS-P/10
IUS/05
IUS/04
6
Materia opzionale
– Lingua e traduzione – lingua inglese
– Lingua e letterature della Cina e dell’Asia sud orientale
– Lingua e traduzione – lingua francese
L-LIN/12
L-OR/21
L-LIN/04
9
Tirocinio 2
Prova finale 16
Totale CFU 60

Materie a scelta dello studente

ESAMESSDCFU
Politica di sicurezza e difesa europea e conflitti armatiIUS/139
Santa Sede e cooperazione internazionaleM-STO/049
Migrazione e societàSECS-S/049
Migrazione e società 9
Storia dell’Europa Orientale 9
Relazioni euromediterranee 9
Storia dei rapporti fra Stato e Chiesa 9
Storia del pensiero politico contemporaneo 9
Storia dell’integrazione europea 9
Diritto delle disabilità 9
Storia della sicurezza del Nord Atlantico dal secondo dopoguerraSPS/069

Richiedi info

Richiedi info

Iscriviti

Non essere timido, per qualsiasi informazione o domanda contattaci senza alcun problema.