Piano di studi – Lettere (L-10) – curriculum Diffusione della conoscenza

Curriculum Diffusione della conoscenza

ESAMESSDCFU
Primo anno
Letteratura italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo letterario)L-FIL-LET/1012
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo (seminario laboratoriale di letterature comparate)L-FIL-LET/116
Grammatica normativa della lingua italiana ( seminario laboratoriale di analisi del testo)L-FIL-LET/126
Profilo di storia linguistica italiana dalla formazione alla contemporaneitàL-FIL-LET/126
Linguistica generale (seminario laboratoriale di fonetica)L-LIN/016
Fondamenti di lingua latina di base A – seminario laboratoriale di traduzioneL-FIL-LET/046
Lingua e linguistica della lingua inglese 01L‐LIN/126
1 esame a scelta tra
Storia contemporanea
Fondamenti di geografia fisica e di geografia umana (seminario laboratoriale di cartografia)
M-STO/04
M‐GGR/01
12
12
Totale CFU 60
Secondo anno
Fondamenti di lingua latina di base B (seminario laboratoriale di traduzione)L-FIL-LET/046
Letteratura italiana 2 (seminario laboratoriale di filologia del testo letterario)L-FIL-LET/106
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo 2 (seminario laboratoriale di letterature comparate)L-FIL-LET/116
1 esame da 6 cfu a scelta tra
Sociolinguistica e pragmatica
Teoria dei linguaggi e dei nuovi media
L-LIN/01
M-FIL/05

6
6

1 esame da 12 cfu a scelta tra
Storia romana
Storia medievale
Storia moderna
L-ANT/03
M-STO/01
M-STO/02
12
12
12
Media studiesSPS/089
Ricerca educativa e analisi dei datiM-PED/049
Lingua spagnola 6
Totale CFU 60
Terzo anno
1 esame da 6 cfu a scelta tra
Linguistica Storica (attività seminariale di public speaking)
Lingua e linguistica della lingua inglese 02
L-LIN/01
L-LIN/12
6
6
1 esame da 6 a scelta tra
Storia romana – seminario laboratoriale di analisi delle fonti
Storia medievale – seminario laboratoriale di analisi delle fonti
Storia moderna – seminario laboratoriale di analisi delle fonti
Storia contemporanea – seminario laboratoriale di analisi delle fonti
L-ANT/03
M-STO/01
M-STO/02
M-STO/04
6
6
6
6
Tecnologie della comunicazione digitaleINF/019
App e siti webING-INF/059
Lingua inglese – ulteriori conoscenze linguistiche 6
Abilità informatiche con approfondimenti di pensiero computazionale e coding 6
Un esame da 12 cfu o 2 da 6 a scelta dello studente tra gli insegnamenti del corso di studio 12
Prova finale 6
Totale CFU 60

Percorso di indirizzo “Discipline letterarie e latino” – curriculum Diffusione della conoscenza

ESAMESSDCFU
Primo anno
Letteratura italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo letterario)L-FIL-LET/1012
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo (seminario laboratoriale di letterature comparate)L-FIL-LET/116
Grammatica normativa della lingua italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo)L-FIL-LET/126
Profilo di storia linguistica italiana dalla formazione alla contemporaneitàL-FIL-LET/126
Linguistica generale (seminario laboratoriale di fonetica)L-LIN/016
Fondamenti di lingua latina di base A – seminario laboratoriale di traduzioneL-FIL-LET/046
Lingua e linguistica della lingua inglese 01L‐LIN/126
Fondamenti di geografia fisica e di geografia umana (seminario laboratoriale di cartografia)M‐GGR/0112
Totale CFU 60
Secondo anno
Fondamenti di lingua latina di base B (seminario laboratoriale di traduzione)L-FIL-LET/046
Letteratura italiana 2 (seminario laboratoriale di filologia del testo letterario)L-FIL-LET/106
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo 2 (seminario laboratoriale di letterature comparate) 2L-FIL-LET/116
Sociolinguistica e pragmaticaL-LIN/016
Storia romanaL-ANT/0312
Media studiesSPS/089
Ricerca educativa e analisi dei datiM-PED/049
Lingua spagnola 6
Totale CFU 60
Terzo anno
Linguistica Storica (attività seminariale di public speaking)L-LIN/016
Storia medievale – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/016
Tecnologie della comunicazione digitaleINF/019
App e siti webING-INF/059
Lingua inglese – ulteriori conoscenze linguistiche 6
Abilità informatiche con approfondimenti di pensiero computazionale e coding 6
Un esame da 12 cfu o 2 da 6 a scelta 12
Prova finale 6
Totale CFU 60

Materie a scelta dello studente Percorso di indirizzo “Discipline letterarie e latino” – curriculum Diffusione della conoscenza

ESAMESSDCFU
Storia contemporaneaM-STO/0412
Teoria dei linguaggi e dei nuovi mediaM-FIL/056
Storia medievaleM-STO/0112
Storia modernaM-STO/0212
Lingua e linguistica della lingua inglese 2L-LIN/126
Storia romana – seminario laboratoriale di analisi delle fontiL-ANT/036
Storia moderna – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/026
Storia contemporanea – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/046

Percorso di indirizzo “Italiano, storia e geografia” – curriculum Diffusione della conoscenza

 

ESAMESSDCFU
Primo anno
Letteratura italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo letterario)L-FIL-LET/1012
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo (seminario laboratoriale di letterature comparate)L-FIL-LET/116
Grammatica normativa della lingua italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo)L-FIL-LET/126
Profilo di storia linguistica italiana dalla formazione alla contemporaneitàL-FIL-LET/126
Linguistica generale (seminario laboratoriale di fonetica)L-LIN/016
Fondamenti di lingua latina di base A – seminario laboratoriale di traduzioneL-FIL-LET/046
Lingua e linguistica della lingua inglese 01L‐LIN/126
Fondamenti di geografia fisica e di geografia umana (seminario laboratoriale di cartografia)M‐GGR/0112
Totale CFU 60
Secondo anno
Fondamenti di lingua latina di base B (seminario laboratoriale di traduzione)L-FIL-LET/046
Letteratura italiana 2 (seminario laboratoriale di filologia del testo letterario)L-FIL-LET/106
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo 2 (seminario laboratoriale di letterature comparate) 2L-FIL-LET/116
Teoria dei linguaggi e dei nuovi mediaM-FIL/056
Storia romanaL-ANT/0312
Media studiesSPS/089
Ricerca educativa e analisi dei datiM-PED/049
Lingua spagnola 6
Totale CFU 60
Terzo anno
Linguistica Storica (attività seminariale di public speaking)L-LIN/016
Storia moderna – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/026
Tecnologie della comunicazione digitaleINF/019
App e siti web ING-INF/059
Lingua inglese – ulteriori conoscenze linguistiche 6
Abilità informatiche con approfondimenti di pensiero computazionale e coding 6
Un esame da 12 cfu o 2 da 6 a scelta 12
Prova finale 6
Totale CFU 60

Materie a scelta dello studente Percorso di indirizzo “Italiano, storia e geografia” – curriculum Diffusione della conoscenza

 

ESAMESSDCFU
Storia contemporaneaM-STO/0412
Sociolinguistica e pragmaticaL-LIN/016
Storia medievaleM-STO/0112
Storia modernaM-STO/0212
Lingua e linguistica della lingua inglese 2L-LIN/126
Storia romana – seminario laboratoriale di analisi delle fontiL-ANT/036
Storia medievale – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/016
Storia contemporanea – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/046

Percorso di indirizzo “Media, comunicazione e letteratura” – curriculum Diffusione della conoscenza

 

ESAMESSDCFU
Primo anno
Letteratura italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo letterario)L-FIL-LET/1012
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo (seminario laboratoriale di letterature comparate)L-FIL-LET/116
Grammatica normativa della lingua italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo)L-FIL-LET/126
Profilo di storia linguistica italiana dalla formazione alla contemporaneitàL-FIL-LET/126
Linguistica generale (seminario laboratoriale di fonetica)L-LIN/016
Fondamenti di lingua latina di base A – seminario laboratoriale di traduzioneL-FIL-LET/046
Lingua e linguistica della lingua inglese 01L‐LIN/126
Fondamenti di geografia fisica e di geografia umana (seminario laboratoriale di cartografia)M‐GGR/0112
Totale CFU 60
Secondo anno
Fondamenti di lingua latina di base B (seminario laboratoriale di traduzione)L-FIL-LET/046
Letteratura italiana 2 (seminario laboratoriale di filologia del testo letterario)L-FIL-LET/106
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo 2 (seminario laboratoriale di letterature comparate) 2L-FIL-LET/116
Teoria dei linguaggi e dei nuovi mediaM-FIL/056
Storia modernaM-STO/0212
Media studiesSPS/089
Ricerca educativa e analisi dei datiM-PED/049
Lingua spagnola 6
Totale CFU 60
Terzo anno
Lingua e linguistica della lingua inglese 2L-LIN/126
Storia contemporanea – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/046
Tecnologie della comunicazione digitaleINF/019
App e siti webING-INF/059
Lingua inglese – ulteriori conoscenze linguistiche 6
Abilità informatiche con approfondimenti di pensiero computazionale e coding 6
Un esame da 12 cfu o 2 da 6 a scelta 12
Prova finale 6
Totale CFU 60

Materie a scelta dello studente Percorso di indirizzo “Media, comunicazione e letteratura” – curriculum Diffusione della conoscenza

 

ESAMESSDCFU
Storia contemporaneaM-STO/0412
Sociolinguistica e pragmaticaL-LIN/016
Storia romanaL-ANT/0312
Storia medievaleM-STO/0112
Linguistica Storica (attività seminariale di public speaking)L-LIN/016
Storia romana – seminario laboratoriale di analisi delle fontiL-ANT/036
Storia medievale – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/016
Storia moderna – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/026

Materie a scelta dello studente
Percorso di indirizzo “Discipline letterarie e latino” – curriculum Diffusione della conoscenza

 

ESAMESSDCFU
Storia contemporaneaM-STO/0412
Teoria dei linguaggi e dei nuovi mediaM-FIL/056
Storia medievaleM-STO/0112
Storia modernaM-STO/0212
Lingua e linguistica della lingua inglese 2L-LIN/126
Storia romana – seminario laboratoriale di analisi delle fontiL-ANT/036
Storia moderna – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/026
Storia contemporanea – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/046

Materie a scelta dello studente Percorso di indirizzo “Italiano, storia e geografia” – curriculum Diffusione della conoscenza

 

ESAMESSDCFU
Primo anno
Letteratura italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo letterario)L-FIL-LET/1012
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo (seminario laboratoriale di letterature comparate)L-FIL-LET/116
Grammatica normativa della lingua italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo)L-FIL-LET/126
Profilo di storia linguistica italiana dalla formazione alla contemporaneitàL-FIL-LET/126
Linguistica generale (seminario laboratoriale di fonetica)L-LIN/016
Fondamenti di lingua latina di base A – seminario laboratoriale di traduzioneL-FIL-LET/046
Lingua e linguistica della lingua inglese 01L‐LIN/126
Fondamenti di geografia fisica e di geografia umana (seminario laboratoriale di cartografia)M‐GGR/0112
Totale CFU 60
Secondo anno
Fondamenti di lingua latina di base B (seminario laboratoriale di traduzione)L-FIL-LET/046
Letteratura italiana 2 (seminario laboratoriale di filologia del testo letterario)L-FIL-LET/106
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo 2 (seminario laboratoriale di letterature comparate) 2L-FIL-LET/116
Teoria dei linguaggi e dei nuovi mediaM-FIL/056
Storia romanaL-ANT/0312
Media studiesSPS/089
Ricerca educativa e analisi dei datiM-PED/049
Lingua spagnola 6
Totale CFU 60
Terzo anno
Linguistica Storica (attività seminariale di public speaking)L-LIN/016
Storia moderna – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/026
Tecnologie della comunicazione digitaleINF/019
App e siti web ING-INF/059
Lingua inglese – ulteriori conoscenze linguistiche 6
Abilità informatiche con approfondimenti di pensiero computazionale e coding 6
Un esame da 12 cfu o 2 da 6 a scelta 12
Prova finale 6
Totale CFU 60

Materie a scelta dello studentePercorso di indirizzo “Italiano, storia e geografia” – curriculum Diffusione della conoscenza

 

ESAMESSDCFU
Storia contemporaneaM-STO/0412
Sociolinguistica e pragmaticaL-LIN/016
Storia medievaleM-STO/0112
Storia modernaM-STO/0212
Lingua e linguistica della lingua inglese 2L-LIN/126
Storia romana – seminario laboratoriale di analisi delle fontiL-ANT/036
Storia medievale – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/016
Storia contemporanea – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/046

Percorso di indirizzo “Media, comunicazione e letteratura” – curriculum Diffusione della conoscenza

 

ESAMESSDCFU
Primo anno
Letteratura italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo letterario)L-FIL-LET/1012
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo (seminario laboratoriale di letterature comparate)L-FIL-LET/116
Grammatica normativa della lingua italiana (seminario laboratoriale di analisi del testo)L-FIL-LET/126
Profilo di storia linguistica italiana dalla formazione alla contemporaneitàL-FIL-LET/126
Linguistica generale (seminario laboratoriale di fonetica)L-LIN/016
Fondamenti di lingua latina di base A – seminario laboratoriale di traduzioneL-FIL-LET/046
Lingua e linguistica della lingua inglese 01L‐LIN/126
Fondamenti di geografia fisica e di geografia umana (seminario laboratoriale di cartografia)M‐GGR/0112
Totale CFU 60
Secondo anno
Fondamenti di lingua latina di base B (seminario laboratoriale di traduzione)L-FIL-LET/046
Letteratura italiana 2 (seminario laboratoriale di filologia del testo letterario)L-FIL-LET/106
Letteratura italiana contemporanea nel contesto europeo 2 (seminario laboratoriale di letterature comparate) 2L-FIL-LET/116
Teoria dei linguaggi e dei nuovi mediaM-FIL/056
Storia modernaM-STO/0212
Media studiesSPS/089
Ricerca educativa e analisi dei datiM-PED/049
Lingua spagnola 6
Totale CFU 60
Terzo anno
Lingua e linguistica della lingua inglese 2L-LIN/126
Storia contemporanea – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/046
Tecnologie della comunicazione digitaleINF/019
App e siti webING-INF/059
Lingua inglese – ulteriori conoscenze linguistiche 6
Abilità informatiche con approfondimenti di pensiero computazionale e coding 6
Un esame da 12 cfu o 2 da 6 a scelta 12
Prova finale 6
Totale CFU 60

Materie a scelta dello studente
Percorso di indirizzo “Media, comunicazione e letteratura” – curriculum Diffusione della conoscenza

ESAMESSDCFU
Storia contemporaneaM-STO/0412
Sociolinguistica e pragmaticaL-LIN/016
Storia romanaL-ANT/0312
Storia medievaleM-STO/0112
Linguistica Storica (attività seminariale di public speaking)L-LIN/016
Storia romana – seminario laboratoriale di analisi delle fontiL-ANT/036
Storia medievale – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/016
Storia moderna – seminario laboratoriale di analisi delle fontiM-STO/026

Richiedi info

Richiedi info

Iscriviti

Non essere timido, per qualsiasi informazione o domanda contattaci senza alcun problema.